<

Scopri come raggiungerci

DOVE SIAMO

Situata fra Genova e il confine francese sulla Riviera delle Palme ligure, Finale Ligure è molto facile da raggiungere con qualsiasi mezzo di locomozione, poiché i grandi assi stradali e ferroviari vi portano direttamente:

IN AUTO
Autostrada dei Fiori da Genova a Ventimiglia verso la Francia.

IN TRENO
Trenitalia: Le linee Genova – Savona – Ventimiglia e Torino – Savona – Ventimiglia.

IN AEREO
Aeroporti internazionali: Genova (60 km) – Nizza (130 km) – Torino (170 km) – Milano (195 km) – Villanova d’Albenga (20 km).

IN NAVE
Traghetti per la Corsica e la Sardegna:
Porti di Vado Ligure (20 km) – Monaco Monte Carlo (100 km)

Crociere e grandi linee:
porti di Genova (60 km) e Nizza (130 km).

Distanze dalle principali città o luoghi di interesse:

Genova 70 km, Portofino 100km, Cinque Terre 190 km, Sanremo 80km, Montecarlo 130km, Torino 160km, Milano 200km.
Calcola l’itinerario dalla tua città a Finale Ligure con Viamichelin

Per arrivare all’ Hotel Punta Est dall’autostrada:
Autostrada A10 Genova – Ventimiglia: uscita Finale Ligure.
Dopo circa 3 km di discesa si giunge sulla via Aurelia, di fronte al mare, e si gira a sinistra verso levante, per attraversare la cittadina di Finale Ligure.
Dopo meno di 2 km, all’uscita est del paese, l’entrata dell’ Hotel Punta Est si trova a sinistra, subito prima della prima galleria.

Coordinate GPS: lat. 44°10’20”67 – long. 8°21’36″33

Attenzione: con il GPS, non utilizzare l’indirizzo “Via Aurelia 1”, che indica un percorso sbagliato!

Ben protetta in questo grande golfo della Riviera delle Palme, delimitato dalle falesie di capo Noli e dalle colline di capo Mele, la cittadina di Finale Ligure si è sviluppata lungo la sua bella spiaggia di sabbia in una località balneare ancora a misura d’uomo.
I residenti sono fieri della loro stupenda passeggiata, che si estende per oltre due chilometri all’ombra di verdi palme.
Affollano il centro storico piccoli ristoranti e negozi che offrono i prodotti della gastronomia e dell’artigianato locale.
Punto d’incontro è l’arco della Regina Margherita di Spagna e la piazza, dove si svolgono manifestazioni culturali, musicali e teatrali.
Per ulteriori informazioni:

www.finalborgo.it
www.promofinale.it
www.inforiviera.it
www.comunefinaleligure.it

Stupenda natura e ricca storia.
Finale Ligure e il Finalese hanno una grande tradizione storica.
Innanzi tutto, in questa zona abitata fin dai tempi preistorici, la cittadella medioevale di Finalborgo offre ai turisti i suoi mille tesori dei tempi antichi: i chiostri di Santa Caterina, sede di un ricco museo civico, con i resti preistorici rinvenuti nelle varie caverne della zona, la basilica di San Biagio, la cerchia delle mura e la sovrastante fortezza di Castel San Giovanni e, più sopra, i ruderi del Castel Gavone, residenza degli antichi Signori di Finale, i Marchesi del Carretto.
Porto turistico
Sulle pendici della Caprazzoppa che protegge la città verso Ponente, a strapiombo sul mare fra le fascie di uliveti e le vigne di Pigato e di Vermentino, Borgio Verezzi è una perla dell’architettura spontanea: la sua deliziosa piazzetta è stata definita une delle più “teatrali” d’Italia.
Verso levante, la torre di avvistamento del borgo mediterraneo di Varigotti appare sopra la baia dove attraccavano le navi dei Saraceni e, poco oltre, Noli, una piccola repubblica marinara del X secolo legata a Genova.
Chiesa dei Cinque Campanili
L’entroterra, che conta innumerevoli itinerari di passeggiate e di stradine che permettono di scoprirne le particolarità, porta i segni del passato, con i borghi di Lacrema e di Montesordo, le numerose chiesette seminascoste tra la macchia (notevoli i Cinque Campanili illustrati qui a fianco), nonché la serie di ponti romani sull’antica Via Julia Augusta.
Le famose pareti di calcare bianco di Finale, che si alzano in falesie a strapiombo sul mare o nell’entroterra, presentano numerosi siti di allenamento frequentati dagli scalatori ed alpinisti di tutta Europa e sono uno spettacolo anche per chi non è un appassionato di questo sport.
Altrettanto spettacolare ma più rilassante è infine l’altopiano delle Manie, una vasta pineta, dove il profumo delle erbe della macchia ligure accompagna lo spettacolo del mare sottostante.

  • 10 km di spiaggia di sabbia offrono ai visitatori di Finale Ligure tutte le attività del mare, gli speroni di roccia che la interrompono permettono agli appassionati di dedicarsi all’esplorazione subacquea e alla pesca.
  • A 500 m dall’Hotel Punta Est, il porto turistico di Finale Ligure offre un attracco sicuro a barche fino a 20 m
  • A poca distanza dall’Hotel Punta Est si presentano le attrezzature del Tennis Club di Finalpia.
  • Il percorso a 18 buche del Golf Club di Garlenda (nell’entroterra di Albenga) è a solo 20 km da Finale Ligure.
  • Tutto il Finalese e i primi contrafforti delle Alpi Marittime offrono un’infinità di itinerari di passeggiata.
  • Le stradine e i sentieri dell’entroterra di Finale sono in prevalenza montagnosi e si prestano quindi molto bene alla pratica della mountain-bike.
  • L’attivo club ippico di Finale Ligure permette agli appassionati di andare a cavallo sia in maneggio che in trekking.
  • Sia per le falesie di capo Noli, sia per quelle di Perti, Finale Ligure è conosciuta dagli scalatori di tutta Europa, che vi trovano ideali pareti di allenamento.
  • La brezza di mare che soffia frequentemente sulla riviera offre condizioni di volo ideali agli appassionati di parapendio, che si lanciano dall’altopiano delle Manie per atterrare sulla spiaggia.

Per ulteriori informazioni sportive:

  • www.finalebythomas.com
  • www.rockstore.it
  • www.rivieraoutdoor.com
  • www.inforiviera.it
  • www.ideeverticali.it

Alla scoperta della costa ligure di ponente: gite alle isole in barca a vela.
Gite in barca alle isole
A bordo della “Giucai”, una barca a vela di 11,60 m, gite alle isole e crociere con Giusy Caiazza. Partenze giornaliere e settimanali dal porto turistico di Finale Ligure.
Informazioni: www.giucai.it

Quattro Borghi - Alessandro Beltrame

Quattro Borghi - Alessandro Beltrame

Testimonial: perché scegliere noi!

Promozioni

News

Richiedi informazioni







    Ho letto e accetto il trattamento dati


    Hotel Punta Est - Via Aurelia, 1 - 17024 FINALE LIGURE (SV) - P.IVA 02869970109 - Telefono e fax: +39.019600611-2-3 - info@puntaest.com biancom01